Categories: Cultura

Leonardo da Vinci, celebrazioni per l’anniversario della nascita

Sarà l’attore e regista Massimiliano Finazzer Flory a dare il via alle celebrazioni leonardiane a Vinci
(Firenze), in ricordo della nascita dell’artista-scienziato del Rinascimento, avvenuta il 15 aprile 1452. Porterà in scena, nel giorno del compleanno del genio, l’intervista impossibile a Leonardo da Vinci. “Essere Leonardo“, questo il titolo dello spettacolo già portato in mezzo mondo, da New York a San Pietroburgo passando per Parigi e Bruxelles, e che ricomincia la tournée mondiale proprio da Vinci.
Lo spettacolo avrà luogo nel Teatro di Vinci venerdì 15 aprile, con un prologo al mattino dedicato agli studenti e la pièce serale aperta a tutta la cittadinanza. Da Vinci, l’intervista proseguirà il suo viaggio e sarà ancora rappresentata nei teatri più prestigiosi, ripassando da San Pietroburgo, Bruxelles, New York e chiudendo a Parigi e Amboise. E Vinci sarà protagonista ovunque, sempre per mano di Massimiliano Finazzer Flory.

“Stiamo lavorando da mesi all’operazione – hanno affermato il sindaco di Vinci, Giuseppe Torchia, e l’assessore alla Cultura, Paolo Santini – E abbiamo voluto fortemente che Finazzer Flory potesse portare in scena a Vinci il suo straordinario spettacolo. Abbiamo chiuso l’accordo nei giorni scorsi e siamo molto soddisfatti di poter aprire le Celebrazioni Leonardiane 2016 con questo evento. Abbiamo voluto che uno dei due spettacoli fosse dedicato alle scuole, e uno a tutti. Nello stesso tempo, abbiamo scelto di garantire l’ingresso libero e gratuito”.

La tre giorni di iniziative per le celebrazioni  leonardiane prevede l’anteprima in compagnia del direttore del Museo  Ideale Leonardo da Vinci, Alessandro Vezzosi che, insieme alla  presidente dell’Associazione Internazionale Leonardo Da Vinci, Agnese  Sabato, proporrà una conferenza sulle ‘Attualità leonardiane 2016’. 

Nel corso di ‘Leonardo vive’, questo il titolo dell’evento in  programma giovedì 14 aprile, alle ore 21, al Teatro di Vinci, ci sarà  spazio per molte sorprendenti rivelazioni sul genio vinciano. Gli  argomenti delle “notizie inedite e riscoperte” intorno a Leonardo  riguardano molteplici ricerche e documenti, memorie e presenze, in  varie città e paesi

Infine l’importante appuntamento di sabato 16 aprile, alle ore 10.30, sempre al Teatro di Vinci, con la cinquantaseiesima  ‘Lettura Vinciana’, a cura di Maria Teresa Fiorio, dal titolo “… promete finirla per tuto septembre – Leonardo nella Sala dell’Asse”.  La lezione racchiude un testo in cui Leonardo spiega come rappresentare un albero in rapporto alla direzione della luce e come rendere la differenza tra i rami in ombra e le foglie illuminate dal sole.  Il foglio è databile agli anni tra il 1498 e il 1502 ed è perciò
possibile leggerlo in parallelo a quella grande e sfortunata impresa decorativa che è l’intervento leonardiano nella Sala delle Asse.  Concluso il Cenacolo nel 1498, Leonardo si accingeva ad affrontare un
nuovo e non meno impegnativo progetto: la vastissima sala della torre nord del Castello Sforzesco di Milano doveva accogliere una decorazione che, annullando lo schermo delle pareti, avrebbe illusionisticamente trasformato l’interno in un esterno.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

6 ore ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

17 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

24 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

1 giorno ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago