Categories: Politica

Legge elettorale, il Pd punta sul Rosatellum

 Il Pd torna a puntare sul Rosatellum, il sistema metà maggioritario metà proporzionale. 

Il Pd sarebbe pronto a procedere anche senza l’ok di M5s, su un modello però più proporzionale rispetto a quello presentato a maggio. In realtà, la stessa versione finale del Rosatellum presentata lo scorso maggio non prevedeva esattamente il 50% di seggi eletti con il proporzionale e il 50% eletti col maggioritario.

  Dagli alleati e da Fi sono forti le richieste di aumentare la quota di seggi eletti col proporzionale. Il Pd non sembra disposto ad arrivare al 75% di proporzionale e 25% di maggioritario – ovvero le quote del Mattarellum invertite a favore del proporzionale – ma si potrebbe arrivare a ragionare su un uno schema che prevede due terzi di proporzionale e un terzo di maggioritario. 

Le trattative proseguono, il Pd non intende accettare una quota di maggioritario troppo ristretta, né sarebbe disposto a reintrodurre le preferenze e tantomeno lo scorporo. Soprattutto, i democratici vogliono garanzia che si proceda in tempi rapidi: “

Significa che la Camera dovrebbe dare il suo ok entro l’inizio di ottobre, per poi passare la palla al Senato. Tempi veloci, dettati dalla determinazione del Pd di non tirare troppo per le lunghe la legislatura dopo l’approvazione della legge di bilancio.

 La data del voto è prerogativa del Quirinale, ma da mesi da fonti Pd si dice che dopo la manovra la legislatura sarà virtualmente conclusa. Di fatto, l’orizzonte a cui si guarda è quello di inizio marzo. La trattativa è tutt’altro che conclusa, avvertono però in casa democratica. 

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

2 ore ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

13 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

20 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

22 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago