Approda in Aula alla Camera la proposta di legge per la legalizzazione della coltivazione della cannabis ed è già battaglia politica. Ieri il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, su Twitter ha espresso forte e chiaro la propria contrarietà: “Alcol e droga sono una piaga. Non diciamo solo no alla liberalizzazione della cannabis, diciamo no a tutte le dipendenze”.
“Chi sostiene che la legalizzazione della cannabis crei un danno alle mafie dice una sonora fesseria. Vadano a riascoltare le parole di Borsellino in proposito e quelle di uno dei magistrati più esperti in materia di lotta al narcotraffico, il procuratore Gratteri” dichiara intanto Maurizio Gasparri (Fi).
“Da un punto di vista economico – aggiunge il vice presidente di palazzo Madama – le mafie perderebbero pochissimo dalla legalizzazione della cannabis ma anzi si aprirebbero spazi di mercato per lo smercio di droghe più costose e pericolose”. Per questo, “faremo di tutto pur di difendere la vita e la salute dei nostri ragazzi combattendo la droga”.
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…