Categories: Italia

Lazio, Zingaretti conferma i fondi per salvare la Certosa di Trisulti

La Certosa di Trisulti, uno splendido complesso con 15 mila metri quadrati coperti, in provincia di Frosinone, rischia di essere chiuso al pubblico e cadere nell’oblio a causa delle condizioni in cui versa.

Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, nel corso di una visita alla Certosa di Trisulti  ha confermato gli interventi economici.

Dalla Regione Lazio, parola del governatore Nicola Zingaretti, arriveranno subito centomila euro per il restauro e il rilancio e altri 200mila saranno resi disponibili da una cordata di imprenditori.

“Salveremo la Certosa di Trisulti con un investimento di 100mila euro che permettera’, insieme alle risorse messe in campo da Unindustria, di mettere in sicurezza la struttura e di recuperare le superfici pittoriche presenti”.
“Il complesso monumentale e’ stato esposto, nel corso di questi anni, a fenomeni climatici notevoli –  che hanno danneggiato le coperture di diversi locali e la volta della chiesa.
Confermiamo il nostro impegno per il recupero e per la salvaguardia di un patrimonio artistico e monumentale che ospita una piccola comunita’ monastica.

Verra’ costituito un tavolo – ha annunciato infine Zingaretti – con tutte le istituzioni coinvolte, con le forze sociali e imprenditoriali e con le associazioni dei cittadini per rilanciare la vocazione turistico-alberghiera dell’area.

La Certosa di Trisulti è immersa nel verde di secolari foreste, questa celebre e maestosa Certosa, fondata fu nel 1204 per volontà di Papa Innocenzo III e affidata, dal 1208, ai monaci Certosini, da cui il nome “Certosa”.
Nel 1947 essi furono sostituiti dagli attuali monaci Cistercensi della Congregazione di Casamari.
Al suo interno è possibile visitare la Chiesa con pregevoli opere d’arte e l’antica Farmacia del XVII sec.
La Certosa è Monumento Nazionale e custodisce anche una ricca Biblioteca Statale con 25.000 volumi.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago