“Siamo riusciti a elaborare un testo unico, abrogando una dozzina di vecchie normative inefficaci e fonte di sperperi, in un’ottica finalmente di programmazione. Ora sarà tutto più semplice e limpido – afferma il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti -. Questo regolamento, insieme alla legge recentemente approvata in Consiglio e agli altri interventi, contribuisce concretamente al rilancio del settore sottolineando tutto l’impegno e la volontà della Regione Lazio di sostenere lo spettacolo dal vivo e in generale la cultura”. “Nel lontano 1978 – sottolinea l’assessore alla Cultura e Politiche Giovanili, Lidia Ravera – fu promulgata una legge ponte, cioè non definitiva, sulla regolamentazione dello spettacolo dal vivo. Sono passati 38 anni. Un po’ troppi. Dopo aver ascoltato gli operatori del teatro della musica e della danza, distributori ed esercenti, autori e attori, impresari e tecnici, abbiamo messo mano a quel disordine che stava minacciando un intero settore che unisce l’arte alla sapienza artigiana e parla all’anima e alla mente di tutti”.
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…