“Siamo riusciti a elaborare un testo unico, abrogando una dozzina di vecchie normative inefficaci e fonte di sperperi, in un’ottica finalmente di programmazione. Ora sarà tutto più semplice e limpido – afferma il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti -. Questo regolamento, insieme alla legge recentemente approvata in Consiglio e agli altri interventi, contribuisce concretamente al rilancio del settore sottolineando tutto l’impegno e la volontà della Regione Lazio di sostenere lo spettacolo dal vivo e in generale la cultura”. “Nel lontano 1978 – sottolinea l’assessore alla Cultura e Politiche Giovanili, Lidia Ravera – fu promulgata una legge ponte, cioè non definitiva, sulla regolamentazione dello spettacolo dal vivo. Sono passati 38 anni. Un po’ troppi. Dopo aver ascoltato gli operatori del teatro della musica e della danza, distributori ed esercenti, autori e attori, impresari e tecnici, abbiamo messo mano a quel disordine che stava minacciando un intero settore che unisce l’arte alla sapienza artigiana e parla all’anima e alla mente di tutti”.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…