A settembre partono nuove azioni per garantire la trasparenza e difendere la legalità
La Regione Lazio approva nuove norme per garantire la trasparenza e difendere la legalità e che saranno attive dal 1° settembre. Un provvedimento che segue altri, come l’adozione della fatturazione elettronica, la centrale acquisti o il protocollo, subito attivo, con l’autorità anti-corruzione.
Ecco cosa riguardano le novità che entreranno in vigore da settembre:
Massima rotazione e trasparenza: la composizione delle commissioni di gara, mediante l’albo, avverrà tramite sorteggio. Per garantire la rotazione chi viene sorteggiato viene escluso dalla rotazione successiva. Nel caso in cui dovessero verificarsi incompatibilità dei commissari anche la loro sostituzione avverrà tramite sorteggio.
“Sono tutti elementi e criteri ulteriori di trasparenza, continuiamo la strada che abbiamo scelto, di valorizzare la trasparenza e di mettere degli anticorpi nella pubblica amministrazione, affinché gli spazi dell’arbitrio e i rischi di infiltrazioni si riducano il minimo possibile- lo ha detto il presidente, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: credo che la discussione del Consiglio dell’altro giorno, che sollecitava dei segnali, vada raccolta e questi sono dei segnali che vogliamo dare”.
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…