Categories: Mondo

L’addio a Fidel Castro, 50.000 persone a Santiago de Cuba

Circa 50.000 persone si sono ritrovate nella Plaza Antonio Maceo a Santiago de Cuba, nota come Plaza de la Rivolucion, per l’ultimo addio a Fidel Castro.

 Il presidente Raul Castro, 85 anni, fratello di Fidel, ha preso la parola in quella che ha definito la “culla della
rivoluzione” e ha ringraziato “il popolo cubano per l’amore e il rispetto mostrato in questi giorni a Fidel”. “Davanti ai
resti di Fidel, giuriamo di difendere la patria e il socialismo. Hasta la victoria siempre”, ha esortato soffermandosi a ricordare le parole del fratello quando cadde l’Urss: “Cuba continuera’ a difendere la bandiera del socialismo”. La folla ha risposto “Lo giuriamo”. E ancora, Raul: “Si’, se puede, superare qualsiasi ostacolo per l’indipendenza, la sovranita’ della patria ed il socialismo”, e la folla ha risposto “Si’, se puede”.
Il presidente ha sottolineato sul palco, presente il capo di Stato venezuelano Nicolas Maduro, che “Fidel e’ stato un
esempio” perche’ “ci ha mostrato quello che abbiamo potuto fare, quello che possiamo fare e quello che potremmo fare, si’, se puede”, citando con voce rauca la storica frase (Yes We Can)
rievocata da Barack Obama nel 2008 durante la campagna della sua prima elezione alla Casa Bianca. Fidel, ha detto ancora Raul, “ci ha dimostrato che abbiamo potuto creare una Cuba libera, una potenza nella medicina e
nella biotecnologia”. Fidel “ci ha mostrato che si e’ potuto
combattere per la Namibia libera, per l’Angola e per l’apartheid”. Su palco presenti le associazioni dei lavoratori,
degli agricoltori e dei combattenti della rivoluzione cubana, i cui leader hanno preso a turno la parola.
Le ceneri del lider maximo, che ha governato il Paese per quasi 50 anni, saranno sepolte alle 7 (le 13 in Italia) al
cimitero di Santa Ifigenia, dove e’ sepolto anche l’eroe nazionale Jose’ Marti. Termina cosi’ una settimana di tributi all’ex guerrigliero barbudo eroe della rivoluzione cubana, al
quale, al grido “Yo soy Fidel”, milioni di cubani hanno reso omaggio nelle piazze o ai bordi della strade, al passaggio
della carovana che ha trasportato le sue ceneri da ovest a estdell’isola, lungo la catterera central, la principale arteria
del Paese.
Da oggi, Cube apre una nuova pagina della sua storia, senza Fidel Castro, morto all’eta’ di 90 anni il 25 novembre. Il fratello Raul, che governa dal 2006 quando il capo della rivoluzione lascio’ la presidenza a causa della precaria salute, restera’ leader del governo fino a febbraio 2018, secondo quanto annunciato nel 2013 dopo la scontata rielezione per il secondo mandato. 

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

2 mesi ago