Categories: Italia

La Regione Abruzzo approva i confini dell’Area Contigua del Parco Nazionale

La Giunta Regionale d’Abruzzo, con una delibera del 5 luglio 2018, ha definito la perimetrazione dell’Area Contigua del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Si conclude, al termine di un lunghissimo iter, la prima tappa per l’istituzione dell’Area Contigua che costituisce uno strumento essenziale per la conservazione di specie prioritarie che vivono stabilmente nel Parco e nelle aree adiacenti.

Le aree contigue sono previste da una legge del 91, che stabilisce che il perimetro delle stesse è determinato dalle Regioni d’intesa con l’organismo di gestione dell’area protetta.

La finalità delle aree contigue è quella di assicurare la conservazione dei valori delle aree protette stesse, mettendo in atto piani, programmi e misure di disciplina della caccia, della pesca, delle attività estrattive e per la tutela dell’ambiente.

Nel caso del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, non sfugge a nessuno come uno dei valori più importanti da proteggere è costituito dall’Orso bruno marsicano che frequenta ampiamente le aree esterne al Parco, tanto che l’Ente, avvalendosi di una prerogativa della legge istitutiva, già dagli anni 70, ha istituito una Zona di Protezione Esterna, dove vigono alcune misure di mitigazione dell’impatto della caccia.

L’importanza dei territori contigui ai Parchi è riaffermata dal Piano di Azione per la Tutela dell’Orso marsicano che prevede, tra gli interventi da mettere in atto, l’istituzione delle aree contigue sia per la mitigazione dell’impatto dell’attività venatoria che per realizzare territori di connessione tra le aree protette.

A più riprese, negli anni, il Parco ha formulato ipotesi di perimetrazione alle Regioni interessate e da ultimo con la proposta approvata dal Consiglio Direttivo il 28.03.2015 e ribadita il 23.09.2016.
Il primo dicembre 2016 la Regione Abruzzo e l’Ente Parco hanno sottoscritto l’intesa che ha portato all’approvazione della Deliberazione di Giunta di questi giorni.

La perimetrazione approvata interessa sostanzialmente l’attuale Zona di Protezione Esterna, così come storicamente consolidata, integrata con ampliamenti concordati con un Protocollo d’Intesa del 2014 tra il Parco ed i Comuni di Scanno, Villalago ed Anversa degli Abruzzi.

“Con la Delibera della Giunta Regionale abruzzese dichiara il Presidente, Antonio Carrara, compiamo un ulteriore passo in avanti verso l’applicazione della Legge 394/91, rimasta inapplicata per 27 anni, e il rispetto degli impegni delle Regioni sul PATOM. Di questo ringrazio la Giunta e l’Assessore ai Parchi in particolare. Mi auguro che al più presto all’Abruzzo si possa aggiungere anche la Regione Lazio per completare un percorso avviato dalla Regione Molise nel 2008.”

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

2 mesi ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

2 mesi ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

2 mesi ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

2 mesi ago