Categories: Scienza

La Nasa scopre un sistema solare e 8 pianeti a 2545 anni luce dalla Terra

La Nasa ha annunciato la scoperta di un sistema solare, formato da una stella ( Kepler-90) e da otto pianeti che orbitano intorno ad essa.

Secondo le analisi degli scienziati americani, il sistema sarebbe molto simile al nostro. Unico inconveniente: si trova a 2.545 anni luce dalla Terra, all’interno della costellazione del Drago. Si tratta della prima stella scoperta con lo stesso numero di pianeti del nostro sistema solare. I ricercatori credono che grazie alle nuove tecniche di analisi con l’intelligenza artificiale in futuro scopriremo molti altri sistemi con condizioni simili o numeri simili al nostro.

La tecnologia è stata fornita da Google Artificial Intelligence che permette alle macchine non solo di fare analisi ma anche di imparare attraverso l’esperienza. La tecnologia di Google ha permesso alla NASA di analizzare un archivio infinito di dati ottenuti dal telescopio Kepler e scovare l’ottavo pianeta, visto che finora gli scienziati credevano che attorno a Kepler-90 gravitassero sette pianeti. Da quando è stato lanciato nello spazio, Kepler ha preso in esame oltre 150.000 stelle alla ricerca di possibili esopianeti.

Chiaramente le scoperte dei pianeti vengono fatte non attraverso una visione diretta (che è impossibile vista la loro distanza), ma attraverso la diminuzione della luce sprigionata dalla stella quando uno dei pianeti si interpone tra essa e Kepler. Oggi il telescopio ha raccolto dati di 35.000 possibili segnali che indicano pianeti.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: primopiano

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago