Categories: Mondo

L’ Onu lancia l ‘allarme profughi e rifugiati, 65 milioni di sfollati

Piu’ di 65 milioni di persone sono state costrette a lasciare le proprie case nel
2015, un triste record storico causato da guerre e persecuzioni. E’ quanto emerge dal rapporto annuale dell’Unhcr, l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, che fa notare come dal 2011, anno in cui e’ cominciata la guerra
civile in Siria, la cifra e’ andata via via sempre piu’ aumentando: e’ aumentata del 9,7% rispetto al 2014, dopo
essersi mantenuta stabile tra il 1996 e il 2011. Ed e’ la prima volta che il totale degli sfollati supera i 60 milioni, una
cifra superiore alla popolazione dell’intera Italia.

I cinque Paesi che hanno ricevuto piu’ rifugiati sono stati Turchia (2,5 milioni), Pakistan (1,6 mln), Libano (1,1 mln),
Iran (949.400), Etiopía (736.100) e Giordania (664.100).

Tra i Paesi di origine, quello che e’ stato piu’ castigato e’ la Siria, con 4,l9 milioni di esiliati, seguito da Afghanistan, 2,7 milioni, e Somalia, con 1,1 milioni.
La Colombia, con 6,9 milioni di casi, la Siria, con 6,6
milioni e l’Iraq, con 4,4 milioni sono i tre Paesi con il maggior numero di sfollati interni (nel primo caso si tratta di
persone sfollate da lungo tempo).
In cifre assoluta, la Turchia e’ il Paese con piu’ rifugiati, ma e’ il Libano il Paese che ne accoglie di piu’ in rapporto alla popolazione (183 rifugiati ogni mille abitanti).
Il 2015 e’ stato anche l’anno con il record di richieste di asilo nei Paesi industrializzati, 2 milioni di richieste;
mentre le richieste in attesa di risposta sono salite a 3,2 milioni. Con 441mila richieste, la Germania e’ stato il Paese
con piu’ ‘gettonato’, seguito dagli Stati Uniti, con 172mila casi, la maggior parte di cittadini da Paesi del centroamerica.
Secondo i dati dell’Unhcr, il 51% dei rifugiati nel mondo sono bambini, molti dei quali hanno abbandonato i loro Paesi da soli.

L’alto commissario per i rifugiati, Filippo Grandi, che ha cominciato il mandato all’inizio del 2016, ritiene che “i
fattori di minaccia per i rifugiati si siano moltiplicati”.
“Viviamo in un mondo diseguale”: ci sono guerre, violenze ed “e’ inevitabile che la gente voglia andare in un mondo piu sicuro.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

8 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

15 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

17 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago