Categories: Mondo

L ‘inviato dell’Onu lancia l’allarme in Siria sull’uso di armi proibite

In Siria è in corso un “conflitto medievale”, con le città sotto assedio, la popolazione priva di acqua, cibo e beni di prima necessità: “una guerra senza regole”, una spirale di violenza in cui si innesca l’uso di armi vietate, “armi al napalm, bombe al cloro”.

 Una situazione di estrema gravità che necessita di un intervento in primo luogo “per difendere la gente, il popolo”, ha spiegato l’inviato dell’Onu per la Siria, Staffan de Mistura, durante una conferenza a Roma.
“Non bisogna mai rinunciare ad alzare la voce e a indicare che una guerra medievale non può continuare per cinque, sei, sette anni. Occorre ricordarsi di quello che la gente in Siria chiede,
ovvero stop ai bombardamenti, fornitura di cibo, la possibilità di raggiungere un ospedale”.

In questi ultimi giorni stanno confluendo in Siria sempre più milizie del Nord e la situazione rischia di complicarsi ulteriormente. “E’ pieno di milizie straniere dall’una e dall’altra parte. Noi abbiamo dovuto semplificare tutto questo.
Per l’Onu ci sono solo due gruppi di terroristi, il Daesh e al Nusra”, ha commentato De Mistura. “Gli altri sono tutti gruppi che combattono da una parte e dall’altra. Quindi chiamare tutti
terroristi è sbagliato e diventa difficile districarsi. Non è con i bombardamenti che si può convincere un gruppo o l’altro a cedere, perché in mezzo c’è la popolazione civile”.

E’ necessario, invece, “fermare ad ogni costo i bombardamenti, la spirale del conflitto, sedersi attorno al tavolo”. “Noi abbiamo un piano, c’è un piano, ma c’è bisogno di un momento di tranquillità e non di una spirale di guerra”, ha insistito
l’inviato delle Nazioni unite, che non ha voluto commentare, invece, il voto atteso per oggi in Consiglio di sicurezza su “una o due risoluzione su Aleppo”. “Lasciamo esprimere il Consiglio”, ha detto.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: Siria News

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago