Categories: Politica

Italicum, le opposizione chiudono alle modifiche

 Nessuna apertura anzi totale chiusura
da parte delle opposizioni alle proposte di modifica dell’Italicum che il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha messo sul tavolo della direzione del Partito democratico.

 Il segretario del Pd ha proposto di avviare dopo l’esito del referendum costituzionale del 4 dicembre una discussione in commissione alla Camera su quattro possibili modifiche: ballottaggio, premio di lista o di coalizione, elezione dei deputati e sulla scelta dei senatori del nuovo Senato.

Per il Movimento 5 stelle “Renzi e’ allo sbando totale” e “pur di cercare di tenere buoni i sempre piu’ numerosi esponenti ed elettori Pd che voteranno No al referendum, apre alla possibilita’ di modificare l’Italicum”. Una legge
elettorale, sottolinea Luigi Gaetti, capogruppo in Senato, “voluta dallo stesso Pd e da Renzi, approvata, addirittura, con la fiducia e che adesso, senza esser stata mai ancora utilizzata, d’un colpo va cambiata, casualmente perche’ potrebbe far vincere il Movimento 5 Stelle”.
Duro anche il commento di Renato Brunetta, presidente dei deputati di Forza Italia: “Renzi ha messo tre volte la fiducia sulla legge elettorale e adesso come un venditore di pentole dice ‘offro’ e rimette in discussione tutto”, scrive su Twitter dove aggiunge: “Si sta spaccando il partito del premier, Renzi ha spaccato il Paese e sta sfasciando anche il suo Pd” che “oggi e’ morto e non esiste piu'”.
Roberto Calderoli, senatore della Lega e vice presidente a Palazzo Madama, sprona i parlamentari del Pd alla ribellione:
“Se il segretario del mio partito avesse detto e si fosse comportato come ha fatto Renzi oggi, schiaffeggiando i suoi
interlocutori, e promettendo il tutto ‘a babbo morto’, mi sarei alzato e me ne sarei andato, resistendo alla forte tentazione di prenderlo a pomodorate”. E ancora: “Tirino fuori gli attributi e lo mandino a quel Paese una volta per tutte”.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago