Categories: Economia

Istat, l’inflazione rallenta a novembre

Il tasso annuo d’inflazione a novembre si ferma allo 0,1%, in rallentamento rispetto a ottobre (+0,3%). Si tratta del valore più basso da maggio scorso. Lo rileva l’Istat, confermando le stime preliminari. Su base mensile l’indice dei prezzi al consumo va sotto lo zero, scendendo dello 0,4%.  Sul rallentamento dell’inflazione a novembre pesa la fine dell’Expo, la kermesse milanese si è infatti chiusa ad ottobre. L’evento aveva contributo nei mesi precedenti a rialzare i prezzi e con la sua conclusione i listini si sono subito sgonfiati. L’Istat addita tra i principali responsabili della frenata proprio il settore alberghiero e della ristorazione, sottolineando il “marcato” arretramento dei prezzi a Milano, con effetti anche su base nazionale.

I prezzi, su base annua, del cosiddetto carrello della spesa (prodotti alimentari, per la cura della casa e della persona) passano a novembre al +1,3%, dal +1,5% di ottobre. Lo rileva l’Istat, confermando le stime già diffuse. Nonostante il rallentamento resta invariata e ampia la forbice rispetto al tasso d’inflazione generale (+0,1%). Un divario dovuto principalmente ai beni energetici (non compresi nel carrello della spesa e in forte ribasso).

Undici tra le grandi città italiane sono in deflazione, con tassi annui d’inflazione sotto lo zero a novembre. La riduzione più forte dei prezzi si registra a Bologna (-0,7%), seguita da Padova, Palermo, Catania, Perugia, Cagliari, Bari, Verona, Venezia, Modena ed Aosta. Nel dettaglio a Padova scendono dello 0,4%, a Catania e Palermo dello 0,3%, si fermano a -0,2% Perugia, Cagliari, Bari e Verona, più contenuta la flessione, a -0,1%, a Modena, Aosta e Venezia. Ad ottobre le grandi città in deflazione era sette, quindi quattro in meno rispetto a novembre.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: Istat

Recent Posts

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

8 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

15 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

17 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago