Categories: Mondo

Isis,un forum dell’Ue per sconfiggere “il campo di battaglia digitale”

“Internet e’ il campo di battaglia piu’ critico” contro l’Isis. “Ci sono meno combattenti che vanno ad unirsi alle fila di Daesh  ma la loro lotta sta crescendo sulla rete, per la radicalizzazione”.

 Cosi’ il commissario Ue agli Affari interni Dimitris Avramopoulos al termine del Forum con i colossi di Internet ha tenuto una conferenza stampa congiunta col commissario alla Sicurezza Ue Julian King.

Alla riunione Facebook, Microsoft, Twitter e YouTube hanno ribadito la loro decisione di creare un database condiviso di immagini e video violenti, di propaganda o volti al proselitismo, che faciliti la rimozione dei contenuti dal web.

“La lotta contro la radicalizzazione e’ una delle sfide piu’ grosse dei nostri tempi. La dobbiamo affrontare e la dobbiamo vincere se vogliamo evitare di piombare in un’epoca oscura di post-verita’”, ha avvertito King.
“I nazionalisti di estrema destra e separatisti usano le stesse tecniche dei jihadisti, di vendere un sogno a coloro che si sentono svantaggiati e marginalizzati nelle nostre societa’ – ha detto -. Negli ultimi mesi ci siamo concentrati su Daesh, ma ci sono altre forme egualmente corrosive di propaganda. Poche settimane fa in Gran Bretagna e’ stato condannato l’uomo che ha ucciso Joe Cox. E’ stata uccisa da un estremista di destra radicalizzato, che si era alimentato della propaganda di estrema destra stampata e on-line”.


King
ha ricordato gli sforzi di Europol, che nell’ultimo anno ha rimosso 20mila pagine di propaganda dell’Isis. “Ma e’ una goccia nell’oceano, servono piu’ risorse”, per rafforzare la battaglia, ha spiegato il commissario, sollecitando gli Stati membri ad assegnare piu’ personale all’agenzia Ue per andare
avanti col lavoro.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago