E’ diminuito del 45% in due anni il traffico dell‘Isis su Twitter, una piattaforma ampiamente usata dal Califfato per la sua propaganda. Lo evidenzia il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, nell’ambito dell’attivita’ di contrasto al terrorismo. Anche la piattaforma guidata da jack Dorsey ha messo in campo strumenti di controllo, a febbraio il microblog diceva di aver ‘bannato’ 125mila account riconducibili allo Stato Islamico.
“Stiamo negando all’Isis l’abilita’ di operare online in modo indiscusso e stiamo vedendo un declino della presenza su Internet. Il pubblico anti-Isis sta acquisendo sempre piu’ voce sui social network e questo non puo’ che indebolire l’abilita’ dell’Isis di reclutare nuove persone”, spiega Michael Lumpkin, capo del Global Engagement Center del governo Usa.
A fine febbraio in un video l’Isis aveva minacciato i fondatori di Facebook e Twitter, Mark Zuckerberg e Jack Dorsey. I due Ceo, le cui immagini erano avvolte dalle fiamme e perforate da proiettili, venivano minacciati per il blocco sui social network degli account riconducibili a estremisti.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…