Categories: Mondo

L’Isis si rafforza in Somalia, lancia l’allarme l’intelligence

 I jihadisti dello Stato islamico (Isis) stanno aumentando di numero in Somalia e stanno ricevendo
sostegno finanziario e militare dal vicino Yemen. Lo ha detto un alto ufficiale dell’intelligence alla radio Voice of America in lingua somala, dopo che ieri l’Isis ha rivendicato il secondo attacco messo a segno in due settimane nel Paese del Cornod’Africa.

Secondo quanto riferito da Abdi Hassan Hussein, ex direttore dell’agenzia di intelligence del Puntland sostenuta dagli Stati Uniti, l’organizzazione somala dell’Isis contava tra 20 e 30 miliziani quando è nata, lo scorso ottobre, ma da allora ha allestito campi di addestramento e ha reclutato nuovi adepti, tanto da poter contare oggi su 100-150 combattenti. “Hanno formato le loro prime unità e hanno ricevuto forniture militari”. Secondo Hussein, l’Isis avrebbe cominciato a sostenere il gruppo somalo attraverso i propri affiliati nello Yemen: “Hanno ricevuto forniture militari dallo Yemen: armi, uniformi; l’Isis ha inviato addestratori che hanno controllato le basi, e hanno iniziato a inviare aiuti finanziari. I carichi di armi sono stati consegnati via mare dalla città di Mukallah, nell’Hadramouth, e sono arrivati sulla costa a febbraio e a marzo”.

“Le prove del sostegno economico sono chiaramente visibili nella zona, perchè stanno acquistando
provviste, veicoli, bestiame, hanno investito portando acqua alla comunità vicina colpita dalla siccità”, ha raccontato l’ex direttore.

L’organizzazione somala dell’Isis è guidata da un ex islamista degli Shebab, Abdikadir Mumin. “Daesh (acronimo arabo di Isis) è più pericoloso degli Shebab – ha ammonito Hussein – è noto che portano maggiore distruzione. Che hanno più risorse. E hanno maggiore impatto”.

Una delle basi dell’Isis è sulla montagne Al Bari del Puntland, da dove vengono gestiti i rapporti con lo Yemen, e nei giorni scorsi l’esercito somalo ha dichiarato di aver distrutto un campo di addestramento Isis a circa 120 chilometri a Sud di Mogadiscio.

Ieri i miliziani hanno dichiarato di aver attaccato l’intelligence somala alle porte di Mogadiscio, mentre il 24 aprile scorso avevano attaccato un convoglio delle forze di pace africane (Amisom), sempre alle porte della capitale somala.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: isissomalia

Recent Posts

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

7 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

14 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

17 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago