Categories: Mondo

Isis, a Raqqa scoppia una faida interna  tra combattenti e Foreign Fighter

Nella sua “capitale” Raqqa in Siria, lo Stato Islamico (Isis) si starebbe “disgregando” a causa di una faida scoppiata al suo interno tra i combattenti locali ed i “Foreign Fighter” sfociata nell’esecuzione di un numero imprecisato di “emiri stranieri”.

 E’ quanto scrive oggi sul suo sito online la tv satellitare curda Rudaw che cita fonti delle forze curde siriane, in prima fila nella guerra al Califfato nel Paese arabo. 

“Abbiamo informazioni d’intelligence secondo le quali l’aumento dell’assedio stretto da tre lati sulla loro roccaforte Raqqa, l’organizzazione ha giustiziato diversi dei suoi comandanti stranieri”, come riferisce  Rudaw che cita una fonti delle forze di “Siria Democratica” (SDF), un’alleanza curdo-araba sostenuta da Washington e dominata dalle Unità di Difesa del Popolo curdo (Ypg). 

“L’organizzazione (Isis) ha incominciato a disgregarsi dal suo interno dove i suoi combattenti si stanno eliminando a vicenda”, hanno detto le stesse fonti per i quali “L’Isis sta andando verso la sua fine e sta crollando. Ha incominciato ad eliminare i suoi comandanti ed emiri nelle città di Raqqa e al Tabqa (bastione jihadista a ovest di Raqqa) e molti dei suoi emiri provenienti dalla Tunisia, il Marocco e altri Paesi che vengono chimati ‘Muhajirun’ (‘Migranti) vengono in questi giorni giustiziati”. 

Un combattente dell’SDF ha spiegato: “Abbiamo informazioni d’intelligence secondo le quali, l’Isis sta andando spedito verso la fine anch a causa della totale mancanza di fiducia tra i suoi combattenti che hanno indotto il comando di eliminare i jihadisti stranieri fidandosi solo dai suoi combattenti locali, i quali a loro volta hanno il morale molto basso”. 

Intanto le forze curde siriane sono “penetrate” nella città di al Tabqa, bastione dello Stato Islamico (Isis) a circa una cinquantina di chilometri a ovest di Raqqa, ‘capitale’ del Califfato di Abu Bakr al Baghdadi nel nord della Siria. Lo hanno annunciato le forze di “Siria Democratica”, (SDF), alleanza curdo-araba sostenuta da Washington e dominate dalle Unita di Difesa del Popolo curdo (Ypg).

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago