Le forze governative irachene hanno cominciato la seconda fase di dispiegamento in un’area dell‘Iraq a nord di Baghdad a lungo dominata dall‘Isis e che ancora oggi è caratterizzata da attività di insurrezione jihadista.
La zona del dispiegamento si trova a sud-ovest di Kirkuk, città petrolifera dell’Iraq a lungo contesa tra arabi, curdi e turcomanni, e un anno fa messa sotto controllo delle forze federali di Baghdad.
Lo riferiscono fonti del ministero della difesa iracheno citato da media iracheni. Le fonti precisano che le forze irachene si stanno dispiegando nel triangolo tra Tikrit, Hawija e Baiji, in una zona montagnosa dove i miliziani affiliati allo ‘Stato islamico’ continuano a operare partendo da nascondigli garantiti dalla conformazione naturale e dal sostegno di parte delle comunità locali.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…