Categories: Mondo

Iraq, le forze irachene entrano a Mosul, inizia la battaglia  contro l’Isis

 I soldati iracheni sono entrati a Mosul nel tardo pomeriggio di ieri per lanciare quella che è stata definita la “vera” battaglia per la ripresa della città in mano all’Isis. Le forze d’elite sono entrate da Nord dal quartiere periferico di Judaidat Al-Mufti, secondo il centro di
comando dell’esercito.

“Ora è l’inizio della vera liberazione di Mosul”, ha annunciato il numero uno dell’anti-terrorismo iracheno (Cts) il generale Taleb Cheghati al-Kenani. “Il nostro obiettivo finale è la liberazione totale di Mosul”.

“Collaboriamo con l’esercuto per mettere in sicurezza le zone e avanzare insieme”, ha aggiunto Muntadhar Salem,un alto responsabile del Cts. Ieri, dopo l’ingresso delle forze speciali,
il primo ministro iracheno Haider al Abadi aveva detto con ottimismo: “Chiuderemo il nostro pugno intorno all’Isis da tutti i fronti”.

Secondo gli esperti i combattenti Isis ancora asserragliati nella città sono tra 3.000 e 5.000. Intanto sulla città stanno
convergendo migliaia di combattenti da Est, Nord e Sud con il sostegno dei raid della coalizione internazionale guidata dagli Usa. 

I peshmerga curdi hanno consolidato le proprie posizioni e a Sud le forze del governo federale continuano a progredire ma restano a diversi chilometri dalla periferia di Mosul. 

Infine a
Ovest le forze paramilitari di Hashd al-Shaabi, coalizione
guidata dalle milizie sciite sostenute dall’Iran, stanno tentando
di tagliare le linee dei rifornimenti dall’Isis con la Siria.

Le forze entrate da Est hanno adesso la possibilità di attendere rinforzi prima di avanzare. Le forze irachene dovranno tentare di aprire i corridoi umanitari per i circa 1,5 milioni di civili che abitano ancora neklla città, secondo l’Onu. “E’ urgente” in particolare per i “circa 600mila bambini” perché “non possiamo aspettare che quello che succede ad Aleppo avvenga anche” a
Mosul, ha dichiarato Maurizio Crivellaro, direttore per l’Irak dell’Ong Save The Children.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: Iraqisis

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago