Mondo

Iraq, continuano le proteste contro il Governo. Si aggrava il bilancio delle vittime e dei feriti

Si aggrava il bilancio delle vittime nelle imponenti proteste iniziate martedì scorso in diverse città meridionali dell’Iraq e nella stessa capitale Baghdad.

Sono 104 i morti accertati e oltre 6.100 i feriti in sei giorni di violente proteste contro il carovita in Iraq. Lo ha annunciato a Baghdad il portavoce del ministero dell’Interno, Saad Maan, citato dai media iracheni.

Tra le persone uccise anche 8 agenti delle forze di sicurezza. Gli edifici pubblici dati alle fiamme sono state 51, così come 8 sedi di partito. Maan ha annunciato l’apertura di una inchiesta per individuare chiunque abbia preso di mira “dimostranti innocenti”.

Gli scontri erano iniziati a Baghdad, e a Nassiriya, dove i manifestanti erano scesi in piazza per protestare contro la disoccupazione e la corruzione della classe politica, e in particolare contro il primo ministro Adel Abdul Mahdi, in carica da circa un anno.

Le manifestanti scesi nelle piazze i diverse città del Paese protestano contro corruzione, assenza di servizi essenziali, disoccupazione e trattamento non egualitario all’interno dell’esercito.

“Le vittime delle proteste nella sola provincia meridioanle Dhi Qar sono salite a 10 morti, la più alta di tutte le altre province mentre il bilancio più alto dei feriti, che è di 445 tra cui agenti di sicurezza, è stato registrato a Baghdad”, ha detto un portavoce della Commissione, Haiman Bajlan.

“Nelle diverse province dove sono scoppiate le proteste a partire da martedì, le forze di sicurezza hanno arrestato ad oggi 216 manifestanti, 154 dei quali sono stati già rilasciati”.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago