Circa 1.500 civili sono stati uccisi a gennaio scorso in Iraq dai raid della Coalizione internazionale anti-Isis a guida americana, secondo il bilancio
reso noto oggi dall’Osservatorio iracheno per i diritti umani (Ihro).
L’Ihro ha documentato l’uccisione dal 1 al 28 gennaio di 1.428 civili, ma afferma che il bilancio “potrebbe essere ancora piu’ grave a causa della difficolta’ di documentare in maniera corretta il numero delle vittime”.
L’organizzazione basata a Baghdad sostiene inoltre che la Coalizione “deve dimostrare piu’ cura e attenzione per la sicurezza dei civili che si trovano nella parte occidentale di Mosul“, la citta’ nel nord del Paese contesa e in parte ancora controllata dallo ‘Stato islamico‘.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…