Termina l’embargo di armi in Iran, anche se rimarranno in vigore ancora alcune restrizioni. L’Iran non sarà più sottoposto ad alcun embargo di armi e tutte le misure in tal senso saranno revocate da una risoluzione del Consiglio di sicurezza Onu nel giorno in cui l’accordo sarà firmato dalle potenze del 5+1 e dall’Iran. La notizia non è ancora ufficiale ma è riferita da fonti che sono vicine alle delegazioni che partecipano ai negoziati. Gli allegati all’accordo manterranno però alcune restrizioni per un periodo limitato.
L’accordo infatti comprende un insieme di intese in linea con le ‘red lines’ fissate dalla Guida suprema Ali Khamenei, con una serie di misure limitate e temporanee che rimarranno valide per diversi periodi di tempo. La prossima risoluzione del Consiglio di sicurezza Onu sarà l’ultima emessa in merito al programma nucleare iraniano, che non sarà più esaminato alla luce del capitolo 7 della Carta dell’Onu ,relativa alle minacce alla pace,.
La nuova risoluzione Onu resterà valida e sarà attuata per un periodo limitato, dopo il quale non sarà più in vigore automaticamente. Quanto alle sanzioni contro l’Iran, secondo le fonti citate dalla stampa iraniana, avranno tutte fine, anche se rimarranno alcune restrizioni per un periodo limitato, “come già affermato dalla Guida Suprema”.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…