Economia

Investimenti al sud in aumento grazie ai fondi comunitari

 Negli ultimi anni sono state pesanti le ricadute sui territori delle politiche di riequilibrio dei
conti pubblici poiché hanno generato una “grave” contrazione sul complesso delle risorse destinate allo sviluppo tanto che si è raggiunto il “punto minimo” dal 2000 sia in livello che in rapporto al Pil. E mentre nel 2015 il Centro-Nord prosegue il “trend restrittivo degli anni precedenti”, al Sud la spesa per
investimenti è risalita grazie alle iniezioni di spesa aggiuntiva derivante dalla chiusura della programmazione comunitaria 2007-2013. E’ quanto è stato ricordato durante il convegno “L’Italia secondo i conti pubblici territoriali” organizzato dall’Agenzia di coesione territoriale.

In questo modo, ha affermato Mariella Volpe, responsabile del sistema conti pubblici territoriali dell’Agenzia per la coesione territoriale, “le risorse aggiuntive rischiano di assolvere ad una funzione sostitutiva rispetto alla politica ordinaria”.

Nel Mezzogiorno “la crescita notevole di tale fonte (che raggiunge il 67 per cento del totale della spesa in conto capitale) porta ad un incremento notevole della spesa pro capite complessiva, con conseguente crescita della quota sul totale nazionale, ma al tempo stesso riduce la politica ordinaria ad una
quota irrilevante delle risorse pubbliche complessivamente investite (meno di un terzo del totale delle risorse in conto capitale e circa la metà di quelle aggiuntive)”, è stato spiegato.

Il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Claudio de Vincenti, ha tuttavia tenuto a puntualizzare che “nella ripresa di spesa dei fondi strutturali quasi la metà sono fondi nazionali che cofinanziano fondi europei e quindi ci sono risorse nazionali significative in questa ripresa”. Inoltre, ha aggiunto, “sempre
in questa ripresa sta giocando e faremo giocare un ruolo sempre più importante al fondo sviluppo e coesione che è un fondo nazionale”.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago