Italia

Innovation DemoDay, al via la fase finale della call di HiHack. La diretta in live streaming del DesignTech Hub di MIND per presentare le prime tracce progettuali degli uffici post Covid

È partito il countdown per la conclusione dell’edizione 2020 di HiHack, il programma di Open Innovation promotore del neonascente DesignTech che sorgerà nell’ambito di MIND Milano Innovation District, in fase di sviluppo nell’ex area Expo dal developer Lendlease.

In occasione del recente Innovation DemoDay, sono stati presentati in diretta sul portale di Fuorisalone.it le prime tracce progettuali frutto della collaborazione tra tech startup e aziende partecipanti alla Call4Solutions. In video sono apparsi rappresentanti di Mangini Partitions, Kreon, Centrufficio, Estel Group e Cesare Roversi Arredamenti, che hanno illustrato i rispettivi brief di innovazione.

Tocca ora ai designer proporre dei concept che interpretino tali sfide progettuali, oltre a quelle in fase di definizione in questi giorni. Si entra così nel vivo della fase due dell’iniziativa, ovvero la Call4Design, in programma fino al 20 luglio. Obiettivo finale è quello di selezionare nuove soluzioni Covid compliant che verranno prototipate e posizionate all’interno degli spazi di coworking del DesignTech Hub, la cui inaugurazione è prevista per ottobre 2020. Le soluzioni che saranno individuate con questa call entreranno a far parte del Product Book Workplaces del DesignTech per MIND.

La Call4Design di HiHack ideata da Hi-Interiors è rivolta a talenti italiani e stranieri pronti a candidarsi per uno o più brief progettuali ideati nella Call4Solutions. Professionisti appassionati di innovazione, product designer, space designer, studi di progettazione e artisti interessati a interpretare l’ufficio del futuro al servizio delle necessità sempre più smart dell’uomo contemporaneo e della sua sicurezza post coronavirus. Per scoprire di più sull’iniziativa e sui suoi protagonisti: https://hack.hi-interiors.com/

Inoltre, da segnalare anche la recente attività promossa in parallelo dal DesignTech rivolta a mobilitare un’ampia task force di settore per delineare i contorni del nuovo mondo in cui vivremo a seguito dell’emergenza sanitaria. Per la prima volta, primari studi di design e architettura a livello mondiale si sono uniti insieme ad esperti e aziende di riferimento in diversi settori per rendere al Sistema Italia, istituzioni e mondo imprenditoriale, un inedito “White Paper” dal titolo “DesignTech for the Future” sul ruolo del design post Covid sviluppato attraverso 19 tavoli di lavoro tematici.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago