Categories: Cultura

Incontri al Caffè della Versiliana, Ferragosto con Antimo Della Valle e Paolo Albano “la guerra ai civili”

A pochi giorni dalla riapertura anche in Germania delle indagini sulla strage di Sant’Anna di Stazzema e a pochi giorni falle manifestazioni per il 70° anniversario della strage, al Caffè della Versiliana si è parlato delle pagine più tristi della storia del nostro paese, la cosiddetta “guerra ai civili” delle truppe nazifasciste che causò durante la ritirata delle truppe tedesche verso nord oltre 15.000 morti tra la popolazione civile italiana, per lo più donne, vecchi e bambini.

L’occasione è stata la presentazione del libro “La Strage di Caiazzo. 13 ottobre 1943. Caccia ai criminali nazisti nel racconto del Pubblico Ministero” che narra le vicende processuali di una delle prime stragi nazifasciste dopo l’armistizio dell’8 settembre. Sono intervenuti Maurizio Verona, Sindaco di Stazzema, Tommaso Sgueglia, sindaco di Caiazzo, Romano Franchi, Sindaco di Marzabotto, Antimo Della Valle e Paolo Albano della Procura della Repubblica, Tribunale di Isernia autore del libro edito da Mursia.

È stata l’occasione per riaffrontare anche il tema dell’annullamento da parte della corte federale tedesca di Karlsruhe della decisione della procura di Stoccarda che nel ottobre 2012 dell’anno scorso, aveva disposto l’archiviazione in via preliminare del procedimento contro le 10 SS già condannate in contumacia dal Tribunale Militare della Spezia nel 2005 con sentenza confermata dalla Cassazione nell’ottobre 2007.

Di questi solo tre restano in vita ed uno solo Gerhard Sommer è stata giudicato in grado di affrontare un processo e forse potrà essere condannato anche nel suo Paese. L’incontro è stato messo moderato da David De Filippi.

 

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago