Categories: Italia

Incidenti auto in calo ma è emergenza bimbi, 16 morti in estate

Sedici bambini morti sulle strade 
italiane, da luglio fino alla prima settimana di settembre, altri quattro uccisi da una guida scellerata mentre erano ancora nel grembo materno. 

Se da un lato, nel periodo dell’esodo estivoil numero di morti sulle strade (409 vittime rispetto alle 435 dello stesso trimestre dell’anno scorso) e quello dei sinistri (dai 402 del 2015 ai 372 di quest’anno) sono diminuiti, secondo
i dati resi noti da polizia stradale e carabinieri, a preoccupare e’ un’altra emergenza in ascesa: quella degli
incidenti mortali che purtroppo coinvolgono i bambini. 

Un vero e proprio allarme – come emerge dall’elaborazione condotta elaborato dall’Osservatorio Asaps, associazione sostenitori ed amici della polizia stradale – se si considera che da inizio anno ad oggi sono stati 687 gli incidenti gravi che hanno coinvolto bambini con 39 morti. 

”L’anno scorso – spiega il presidente di Asaps, Giordano Biserni – in tutto l’anno abbiamo registrato 42 decessi infantili, quindi il dato risulta particolarmente allarmante se si considera che mancano ancora tre mesi alla fine dell’anno”.

Quello degli incidenti stradali che coinvolgono i piu’ piccoli, incidenti dove l’unico ‘re erode’ e’ l’adulto che assume
comportamenti scorretti o indisciplinati alla guida, e’ una vera e propria piaga italiana che coinvolge principalmente le strade urbane (30 tra centri urbani e statali): solo 5 incidenti mortali con bambini sono stati registrati sulle autostrade.

In generale, – secondo i dati resi noti da polizia stradale e carabinieri – nel solo mese di luglio il numero degli incidenti sulla rete autostradale (gestita da Autostrade per l’Italia) e’ calato del 17% rispetto all’anno scorso, -22,2% quello degli incidenti mortali. In ribasso anche il numero dei sinistri con feriti (-6,4%) e con deceduti (-19% ovvero 17 contro 21 del 2015). 

Ad agosto il calo registrato e’ stato addirittura del 30,8% con gli incidenti mortali che hanno registrato un -35,7%
(9 quest’anno, nel 2015 erano stati 14). Dimezzato il numero dei feriti che e’ sceso dai 797 ai 334 di quest’anno (-51,8%), anche i decessi riportano un calo notevole del 41,2% rispetto all’anno
scorso (17 morti lo scorso anno contro i 10 di quest’anno).
Dall’inizio dell’anno ad oggi in autostrada il calo degli
incidenti e’ stato del 9,3%, quelli mortali sono diminuiti del 33% ed i morti del 32,7%. Positivi, ma ancora distanti
dall’obiettivo finale, anche i numeri che riguardo gli incidenti avvenuti nei fine settimana estivi: da luglio a settembre si
sono verificati 191 decessi sulle strade italiane, trenta persone decedute in meno rispetto all’anno scorso (221, -13,6%).

In calo anche il numero di giovani coinvolti in questi sinistri:
57 invece di 77 del 2015 (-26%) e quello che riguarda i motociclisti: 73 deceduti quest’anno rispetto agli 88 del 2015.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago