Categories: Cultura

In occasione del 25 aprile, viene annunciato il bando Amc Europa 2024 in memoria delle vittime della strage di Caiazzo

Il Premio verrà conferito ad autori di opere storiografiche e divulgative e prevede quattro sezioni: saggistica, Narrativa storica, Europa, libri o saggi di autori stranieri e Multimedia. C’è anche una sezione Campania e Terre di Confine, opere edite riguardanti la storia del territorio della Terra di Lavoro della Campania e dei territori limitrofi. Le opere dovranno essere inviate entro il 31 luglio 2024.

Al via il bando del premio nazionale ” Monte Carmignano per l’Europa Memoria e Riconciliazione”. Ad annunciare alla stampa il bando 2024 è stato il presidente dell’Associazione Monte Carmignano per l’Europa, Domenico Cusano.

La data di scadenza è il 31 luglio 2024 mentre i vincitori verranno annunciati entro la fine del mese di settembre 2024.

Il premio Monte Carmignano per l’Europa è un premio letterario italiano conferito dall’Associazione Monte Carmignano per l’Europa, con cadenza annuale.

E’ stato istituito per commemorare le vittime della terribile strage di Caiazzo del 13 ottobre 1943 e la riconciliazione dei popoli nell’ottica della cultura dell’Europa.

Potranno concorrere al Premio Monte Carmignano per l’Europa le opere di autori italiani pubblicate in Italia negli anni 2023-2024 su argomenti storici del Novecento, in particolare la giuria prenderà in considerazione le opere riguardanti la Seconda Guerra Mondiale: il fascismo, la resistenza, le stragi naziste, la memoria dei civili.

Potranno concorrere al Premio le opere di autori stranieri nella sezione Europa su argomenti storici del Novecento pubblicate negli anni 2023-2024.

Il Premio verrà conferito ad autori di opere storiografiche e divulgative e prevede quattro sezioni:

1. Saggistica;

2. Narrativa storica

3. Campania e Terre di Confine, opere edite riguardanti la storia del territorio della Terra di Lavoro, della Campania e dei territori limitrofi.

4. Europa, libri o saggi di autori stranieri

5.Multimedia

Premio Speciale Tommaso Sgueglia

La Giuria è scelta tra i membri del Comitato Scientifico dell’Associazione Monte Carmignano per l’Europa e tra gli esperti di chiara fama.

IL BANDO INTEGRALE

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago