Categories: Economia

In aumento i prezzi di ortofrutta ma nessun vantaggio per gli agricoltori. 

 Scontrino piu’ ‘caldo’ per
l’ortofrutta al supermercato, ma zero vantaggi per gli agricoltori, che spesso non riescono nemmeno a coprire i costi
di produzione. Commenta cosi’ la Cia-Agricoltori italiani la stima dei prezzi al consumo a novembre diffusa oggi dall’Istat.

L’Ufficio studi della confederazione, infatti, precisa che in un contesto di sostanziale tenuta dell’inflazione (-0,1% su base mensile e +0,1% rispetto al 2015) il carrello della spesa alimentare aumenta in valore dello 0,5% rispetto a ottobre, trascinato dalla crescita dei prezzi sia degli ortaggi (+4,9% sul mese) che della frutta (+2,8%).

 Rialzi al consumo sugli alimentari che non si riflettono sugli agricoltori; ad ottobre, ad esempio, i cereali hanno ceduto il 14% annuo, gli ortaggi il 18%, gli avicoli il 9%. Facendo una media tra i principali prodotti, si puo’ stimare che per ogni euro speso dal consumatore
finale, solo 15 centesimi oggi vanno nelle tasche dell’agricoltore.

”’E’ un quadro che certifica la sofferenza delle imprese – osserva il presidente nazionale della Cia Dino Scanavino – da
qui l’urgenza di colmare il divario di prezzo nei vari passaggi della filiera e, quanto prima si realizzera’, tanto prima
l’intero sistema agroalimentare made in Italy ne trarra’ beneficio in termini di crescita competitiva e di maggior protagonismo nel mondo”. 

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: Agricoltura

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago