Gli Stati Uniti e la Gran Bretagna starebbero prendendo in considerazione l’ipotesi di boicottare la ‘Davos nel deserto‘, il summit dei giganti della finanza e dell’economia Usa, in programma a Riad dal 23 al 25 ottobre, a seguito del caso di Jamal Khashoggi, il giornalista dissidente scomparso 12 giorni fa nel consolato saudita ad Istanbul.
Lo riferisce la Bbc online che cita fonti diplomatiche. Ieri, il presidente Usa, Donald Trump, aveva promesso una “punizione severa” se dietro alla sparizione del giornalista c’è Riad.
Le fonti diplomatiche riferiscono alla Bbc che sia il segretario al Tesoro Usa, Steve Mnuchin, che il segretario al Commercio internazionale del Regno Unito, Liam Fox, potrebbero non partecipare all’evento di Riad, patrocinato dal principe ereditario, Mohamed bin Salman.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…