La nuova legge elettorale è stata promulgata. Il cosiddetto Rasatellum è un sistema misto, prevalentemente proporzionale con una soglia di ingresso del 3% per le singole liste che per le coalizioni sale al 10%.
La legge sarà messa alla prova alle elezioni politiche della prossima primavera. Il via libera del presidente della Repubblica è arrivato, come previsto, e a soli sette giorni dal via libera definitivo del Senato lo scorso 26 ottobre.
Ecco come funziona il Rosatellum.
Il 36% dei seggi viene assegnato con l’uninominale, il 64% con il proporzionale.
231 sono quindi i seggi alla Camera e 109 quelli al Senato assegnati in collegi uninominali, vince il candidato più votato.
Il resto dei seggi viene assegnato con metodo proporzionale, nell’ambito di collegi plurinominali: i listini non possono contenere un numero di candidati inferiori a 2 e superiori a 4.
Le circoscrizioni sono 20 per il Senato e 28 alla Camera.
All’elettore viene consegnata un’unica scheda, sia per il proporzionale che per il maggioritario. Una scheda è per la Camera e una per il Senato.
Sul frontespizio ci saranno le istruzioni per l’uso: viene spiegato come si vota e come saranno distribuiti i voti. Altra novità importante è il meccanismo anti-frode: ossia su ogni scheda ci sarà un tagliando removibile, dotato di codice alfanumerico progressivo, che verrà rimosso e conservato dall’ufficio elettorale prima che venga depositata nell’urna.
Sono ammesse le pluricandidature fino a un massimo di 5 nei listini proporzionali, non sono consentite nei collegi. Ci sono le quote di genere per evitare che gli uomini superino il 60% dei candidati. La legge contiene anche una delega al governo per determinazione dei collegi che dovrà essere varato entro 30 giorni.
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…