È stato annullato il Palio di Siena, la corsa del 2 luglio e 16 agosto 2020.
Ad annunciarlo è stato il magistrato delle contrade Claudio Rossi.Vista l’emergenza Coronavirus e le disposizioni sulla sicurezza, è stata fatta la scelta di non correre le due Carriere inizialmente rinviate ad agosto e settembre. Nel corso della storia della città il Palio non si è corso solo in occasione di eventi straordinari.
La prima volta fu quella del 16 agosto del 1723 per la morte del Granduca Ferdinando II di Toscana mentre nel 1855 fu annullato per l’epidemia di colera.
L’ultima volta che a Siena non si sono corsi i Palii è stato nel 1940 e nel 1944 a causa della Seconda Guerra Mondiale.
Anche a Gubbio è stata annullata la Festa dei Ceri, per la città si tratta di un evento epocale.
La Festa dei Ceri 2020, che si corre tradizionalmente e ininterrottamente il 15 maggio di ogni anno dal 1160, non si svolgerà a causa dell’emergenza sanitaria per il coronavirus. E’ stata una decisione “dolorosa e struggente”, come ha detto il sindaco Filippo Mario Stirati, con rarissimi precedenti, tanto da potersi contare sulle dita di una mano durante oltre otto secoli. Nel del Novecento la Festa dei Ceri era stata annullata solo durante le due guerre mondiali e non del tutto completamente.
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…