Categories: Economia

Il mercato dell’arte in crescita

Il mercato dell’arte continua a espandersi con tassi di crescita a doppia cifra: nel 2014, infatti, le case d’asta hanno registrato, nonostante il complessivo clima di crisi economica, fatturati in crescita del 26% rispetto all’anno precedente, toccando i massimi storici a 15,2 miliardi di dollari.

È quanto emerge dal report annuale di Artprice sul mercato dell’arte nel 2014.

Secondo il rapporto, “a sostenere questa crescita sono stati fattori quali l’accesso a informazioni affidabili concernenti il mercato dell’arte, la smaterializzazione delle vendite di opere d’arte (entrambi fenomeni legati a internet, che hanno coinvolto il 91% degli operatori sul mercato dell’arte), la “finanziarizzazione” del mercato, un colossale incremento dei consumatori d’arte (da circa mezzo milione di persone nel 1945 a circa 70 milioni nel 2015), e l’espansione del mercato in Asia, nell’Area Pacifico, in India, Sudafrica, Medioriente e Sudamerica.

Settecento nuovi musei l’anno

Un altro elemento determinante per la crescita è dato da un settore museale in forte espansione (con 700 nuovi musei l’anno), che nel XXI secolo è divenuto un’importante realtà economica su scala globale. Le inaugurazioni di musei compiute fra il 2000 e il 2014 hanno, infatti, superato il numero di musei aperti dall’inizio del XIX alla fine del XX secolo. Anzi, la domanda di opere d’arte di qualità museale è tra i principali fattori che hanno sostenuto la massiccia crescita del mercato dell’arte globale.

Oggi – aggiungono da Artprice – quello dell’arte è un mercato “maturo e liquido”, in grado di offrire rendimenti annui nell’ordine del 10%-15% per opere valutate oltre 100mila dollari.

Nel 2014, in una sorta di guerra culturale globale tra Washington e Pechino, gli Stati Uniti hanno visto una crescita eccezionale sia in termini di aste che di fatturato complessivo. Ma ad aggiudicarsi la vittoria finale è stata la Cina, che vanta oggi il maggiore mercato dei grandi maestri dell’arte al mondo. Un elemento, quello cinese, che rappresenta uno dei più forti sostegni alla crescita complessiva del mercato dell’arte

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

8 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

15 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

17 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago