Il FiuggiStoria Europa a MARK HONIGSBAUM. Premiata anche ELENA SOFIA RICCI
Annunciati venerdì 18 dicembre 2020, in una riunione tenutasi da remoto presso la sede nazionale della Fondazione Levi Pelloni in Roma, gli autori che si sono aggiudicati il riconoscimento della XI edizione del Premio FiuggiStoria 2020.
Il Premio pensato e voluto dallo storico Piero Melograni e promosso dalla “Fondazione Giuseppe Levi-Pelloni”, si è tenuto negli anni passati presso prestigiose sedi istituzionali italiane, ha goduto del patrocinio di Camera e Senato, della Regione Lazio e del Comune di Fiuggi, e quest’anno, causa proibizioni governative legate alla pandemia in corso, ospiterà i premiati la prossima estate nella cittadina termale di Fiuggi.
Bruno Maida con “I treni dell’accoglienza” (Einaudi) e Gabriele Ranzato con “La liberazione di Roma” (Laterza) sono i vincitori della undicesima edizione del Premio FiuggiStoria per la saggistica.
Per la sezione biografie il riconoscimento è andato a Noemi Ghetti per “Gramsci e le donne” (Donzelli).
A Marco Di Porto per “Una voce sottile” (Giuntina) e a Grazia Monni per “Gli amici di Emilio” (Mondadori) il premio per la sezione romanzo storico.
Ai libri “Quello che non ti dicono” di Mario Calabresi e “Hotel Nord America” di Giacomo Mameli (Il Maestrale, Nuoro) il riconoscimento per la sezione Diari, Epistolari & Memorie.
Al regista Alberto Negrin e all’attrice Elena Sofia Ricci per lo sceneggiato tv “Rita Levi Montalcini”, prodotto da Rai Fiction e Cosmo Productions EU, il riconoscimento per la sezione Multimedia.
Menzioni speciali a “Lettere del Carcere” di Antonio Gramsci curatore Francesco Glasi e a Michela Micocci per il docufilm “Colleferro 1938. Lo stabilimento esplosivi è scoppiato”.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…