Dalla ricerca risulta che il turista che manifesta un approccio ludico e sognatore al viaggio si dimostra maggiormente predisposto a ricercare e a vivere l’esperienza del cineturismo. I “turisti ludici” sono giovani con un buon livello di studio che si recano in vacanza due o tre volte all’anno; amano visitare luoghi sempre nuovi ricercando nella vacanza svago e divertimento, nonché un’occasione ideale per l’interruzione della routine e per la realizzazione di un personale sogno.
Si recano al cinema circa una volta al mese e durante la visione del film è come se si sentissero proiettati in un’altra realtà, che vivono personalmente attraverso l’innesco dei meccanismi psicologici dell’identificazione e della proiezione. Provano il desiderio di visitare le location dei film e ricercano con piacere le informazioni su tali luoghi.
si recano spesso in vacanza ricercando natura e cultura, frequentano spesso il cinema e durante la fruizione di un film mostrano propensioni simili a quelle dei “turisti ludici”. Si tratta tuttavia di un segmento più complesso e le loro aspettative non risultano facili da soddisfare :occorre pertanto che le iniziative di marketing e di comunicazione legate al cineturismo rivolte a tale profilo di turisti impegnati e autonomi nelle scelte risultino maggiormente mirate a soddisfare esigenze più complesse rispetto a quelle del segmento più spensierato
Secondo la ricerca dell’Università Cattolica di Milano realizzata in collaborazione con l’Ischia Film Festival e il portale del Cineturismo, esisterebbe infatti un forte legame tra il ‘viaggio immaginario’ sullo schermo e ‘viaggio reale’ nei luoghi dove sono stati girati i film.
La ricerca è stata diretta da Roberto Nelli nell’ambito del progetto di ricerca Branded Content Lab dell’Università Cattolica di Milano ed è stata condotta da Furio Reggente e Roberta Todesco.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…