Cultura

Il 12 maggio 1970, cinquant’anni fa, moriva a Londra il generale Władysław Anders l’eore di Montecassino

Era il 12 maggio 1970, cinquant’anni fa, a Londra moriva Władysław Anders, il valoroso generale polacco che aveva guidato i suoi soldati contro i tedeschi nella campagna d’Italia. E per suo volere fu seppellito proprio accanto ai suoi soldati nel Cimitero polacco di Montecassino. Fu liberato dalle prigioni sovietiche per volere di Stalin proprio perchè aveva bisogno di una figura autorevole per organizzare il nuovo esercito polacco, smembrato proprio per un accordo politico tra la Germania e l’Unione Sovietica.

Anders organizzò il Secondo Corpo polacco richiamando tutti coloro che erano stati deportati nei campi di lavoro in Unione Sovietica e condusse il nuovo esercito fuori dal territorio sovietico addestrandolo in vari paesi del Medio Oriente, sotto la guida del governo polacco in esilio a Londra.

Il Secondo Corpo polacco fu impegnato nella battaglia sulla Linea Gustav e diede l’assalto alla conquista del Monastero di Montecassino che fu liberato il 18 maggio 1944.

Anders condusse i soldati polacchi nella vittoriosa battaglia di Ancona e nella liberazione di Bologna. Molto amato dai suoi soldati, costituì dei veri settori all’interno dell’Esercito: editoria, stampa, arte, letteratura. Dopo la guerra rimase in esilio a Londra ma rimase una guida sicura e certa per i suoi soldati e fu seppellito per sua volontà accanto a loro a Montecassino dopo la sua morte avvenuta il 12 maggio 1970.

Per approfondire la figura del generale Anders leggi su E History Władysław Anders, il valoroso generale polacco che conquistò Montecassino e salvò militari e civili dalle deportazioni

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago