Categories: Politica

Dicembre intenso per i lavori parlamentari sulle riforme istituzionali

I lavori parlamentari sulle riforme istituzionali entrano in un fase calda. Dicembre è  a Montecitorio ed a palazzo Madama da una vera e propria corsa dei lavori parlamentari fino a Natale.

Ecco i principali argomenti vitali che dovranno essere affrontati dal Jobs act alle riforme costituzionali fino alle legge elettorale

La legge di stabilità dovrà passare l’esame del Senato

Dopo il via libera a Montecitorio, la palla sulla legge di stabilità passa a Palazzo Madama, che inizia l’esame del testo in commissione. L’obiettivo del governo è di approvare in Senato il testo definitivo della manovra entro la seconda settimana di dicembre, in modo da incassare il via libera definitivo, presumibilmente con un nuovo voto di fiducia, a Montecitorio entro lo stop di Natale.

Jobs Act in Senato

L’ok definitivo alla riforma del mercato del lavoro dovrebbe arrivare in Senato entro la prossima settimana. Il testo è in Aula già dal 2 dicembre ed è quasi scontato che il governo lo blindi con la fiducia.

Il testo sulla riforma della costituzione arriverà a Montecitorio dopo l’esame della commissione

In base a quanto deciso dai capigruppo di Montecitorio dopo una mediazione tra maggioranza ed opposizione, il testo (all’esame della commissione, che lavorerà nei prossimi giorni approfittando dei due giorni di stop di votazioni in Assemblea decisi dai capigruppo) approderà nell’Aula di Montecitorio il prossimo 16 dicembre. Boldrini ha annunciato un “dibattito ampio”, anche in considerazione dell’atteggiamento non ostruzionistico dimostrato dalle opposizioni, che a Montecitorio hanno presentato solo una frazione degli emendamenti che il Senato esaminò a marce forzate grazie al “canguro”. Tuttavia, il via libera dovrebbe giungere in gennaio, al secondo calendario, quando i tempi subiranno un “generoso” contingentamento.

La riforma della legge elettorale in Commissione in Senato

La riforma della legge elettorale è in commissione in Senato. Lo stesso presidente del Consiglio Matteo Renzi non spera nel sì dell’Aula di Palazzo Madama entro la fine dell’Anno, ma si dice sicuro di portare a casa per allora almeno il via libera della commissione Affari costituzionali.

Rebus Consulta

Resta ancora aperta la partita Consulta: quella di una riunione del Parlamento in seduta comune per eleggere l’ultimo giudice mancante per garantire il plenum della Corte Costituzionale. I presidenti delle Camere hanno chiesto ai gruppi parlamentari di favorire le intese per una fumata bianca, cui si punta entro il Natale.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago