Cultura

I finalisti del Premio nazionale di Storia “Monte Carmignano per l’Europa”

La premiazione della I Edizione a Caiazzo sabato 10 ottobre 2020 presso l’Auditorium “Ex Chiesa Annunziata”.

La giuria del Premio “Monte Carmignano per l’Europa Memoria e Riconciliazione” ha annunciato i finalisti della prima edizione del Premio di storia nazionale istituito per commemorare le vittime della terribile strage di Caiazzo del 13 ottobre 1943 e la riconciliazione dei popoli nell’ottica della cultura dell’Europa. Il prossimo 10 ottobre 2020, presso l’Auditorium “Ex Chiesa Annunziata”, la cerimonia di premiazione. “Il Premio Monte Carmignano per l’Europa” è promosso dall’Associazione Monte Carmignano per l’Europa con il patrocino dell’Ambasciata Federale della Repubblica di Germania, la Regione Campania, la Provincia di Caserta, il Comune di Caiazzo, il Comune di Ochtendung, Un Ponte per Anna Frank, Amici di Ochtendung
Il premio è diviso in quattro sezioni: Saggistica, Campania, Multimedia e Europa.

Gli autori finalisti :

SAGGISTICA, MARIO AVAGLIANO-MARCO PALMIERI, I militari italiani nei lager nazisti ( Il Mulino); MARCELLO FLORES- MIMMO FRANZINELLI, Storia della Resistenza, (Laterza); EMILIO GENTILE, Quando Mussolini non era il Duce (Garzanti); GIORDANO BRUNO GUERRI, Rapporto al Duce, (Bompiani); MATTEO INCERTI, I pellerossa che liberarono l’Italia (Corsiero Editore); GABRIELE RENZATO, La liberazione di Roma (Laterza); IRENE SALVATORI, Roma Violata, (Mursia) PINO SCACCIA, Un inverno mai così freddo come nel 1943 ( Tralerighe libri)

CAMPANIA, DONATO LUIGI CASSESE, I caduti, i dispersi e i decorati di Conza della Campania ( Delta 3); ALESSANDRO GIAQUINTO, Caiazzo, insediamento e società nel basso Medioevo ( Phasar Edizioni); PASQUALE IORIO ( a Cura) Diritti e lotte sociali nel XX secolo. Storie e protagonisti di Terra di Lavoro ( Guida Editori)

MULTIMEDIA
“Lilì Marlene” 1940-1945 Le mille guerre degli italiani di PIETRO SUBER; Sacrificate Cassino, film di FABIO TONCELLI (Sd Cinematografica);
I vincitori delle varie sezioni verranno scelti tra i finalisti e premiati a Caiazzo nella cerimonia del 10 ottobre 2020

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago