Categories: Cultura

I finalisti del Premio FiuggiStoria 2020

Il Comitato Lettori della Fondazione Levi Pelloni, riunitosi lunedì 30 novembre in Via Vittoria a Roma e presieduto da Pino Pelloni e dalla Segretaria del Premio Margherita Ascarelli, ha annunciato i finalisti della undicesima edizione del Premio FiuggiStoria 2020.

I libri selezionati, per questa pandemica edizione, sono stati segnalati dai vincitori le edizioni precedenti e dal Comitato di lettura composto dagli “Amici del FiuggiStoria”.

L’annuncio dei premiati, viste le proibizioni di riunioni pubbliche, avverrà da remoto venerdì 18 dicembre prossimo mentre la premiazione si terrà questa estate a Fiuggi in data da definirsi.

SAGGISTICA: I treni dell’accoglienza di BRUNO MAIDA (Einaudi); Pandemie. Dalla Spagnola al Covid 19 di MARK HONIGSBAUM (Ponte alle Grazie); La Liberazione di Roma di GABRIELE RANZATO (Laterza); Giolitti un leader controverso di MASSIMO L. SALVADORI (Donzelli); La Sinistra e gli Ebrei. Socialismo, sionismo e antisemitismo dal 1892 al 1992 di ALESSANDRA TARQUINI (Il Mulino)

BIOGRAFIE: Giuseppe Tucci. Una biografia di ALICE CRISANTI (Unicopli); Il bambino è il maestro. Vita di Maria Montessori di CRISTINA DE STEFANO (Rizzoli): Le case delle finestre sempre accese di ANNA FOLLI (Neri Pozza); Gramsci e le donne di NOEMI GHETTI (Donzelli); Eleonora Pimental Fonseca di ANTONELLA OREFICE (Salerno)
ROMANZO STORICO: Il ghetto interiore di SANTIAGO H. AMIGORENA (Neri Pozza); Nero d’inferno di MATTEO CAVEZZALI (Mondadori); Una voce sottile di MARCO DI PORTO (Giuntina); Gli amici di Emilio di GRAZIELLA MONNI (Mondadori); Perchè ci siamo salvati di STEFANO PIPERNO e CLAUDIO BONDI’ (Marsilio)

DIARI & MEMORIE: Quello che non ti dicono di MARIO CALABRESI (Mondadori); Hotel Nord America di GIACOMO MAMELI (Il Maestrale, Nuoro); Roma violata. Il Vento e le ombre di IRENE SALVATORI (Mursia); Le bandierine della libertà di SILVIO SARTORI (Marlin Editore); La generazione del deserto. Storie di famiglia, di giusti e di infami durante le persecuzioni razziali in Italia di LIA TAGLIACOZZO (Manni)

MULTIMEDIA:
ALBERTO NEGRIN: Rita Levi-Montalcini (Rai Fiction-Cosmo Productions EU)
SKY ARTE: Partigiane 2.0, donne che hanno fatto la storia d’Italia
FABIO TONCELLI: Sacrificate Cassino (SD Cinematografica)
MICHELA MICOCCI: Colleferro 1938. Lo stabilimento esplosivi è scoppiato (Produzione Vision Studio)
MENZIONE SPECIALE:
ANTONIO GRAMSCI: (a cura di Francesco Glasi) Lettere dal carcere (Einaudi)

Le sezioni FiuggiStoriaEuropa, FiuggiScienza, FiuggiSport e “Gian Gaspare Napolitano-Inviato Speciale” verranno annunciate questa estate a Fiuggi, pandemia permettendo.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: primopiano

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago