Categories: Sport

Hockenheim, esordio del pilota laziale Fenici nel Porsche Sports Cup Suisse

All’esordio sul circuito tedesco, il 10-11 luglio il pilota laziale affronta il primo round con la più evoluta Porsche Cayman GT4 da 425 cavalli. Sabato pomeriggio le due gare sprint: “Finalmente si parte!”

Hockenheim è il circuito che il 10 e l’11 luglio segnerà l’esordio agonistico di Francesco Maria Fenici nel 2020. Una “prima” che per il 30enne pilota romano di origini reatine, alla seconda stagione nell’automobilismo, segna anche il debutto sulla pista tedesca già teatro dei Gran Premi di F1 e quello in gara al volante della Porsche 718 Cayman GT4 aggiornata, capace di raggiungere i 425 cavalli di potenza e più evoluta rispetto alla GT4 ClubSport utilizzata nel 2019.

Dopo le esperienze e i primi successi della stagione d’esordio e i test precampionato svolti in giugno a Cremona, il portacolori della FF Motorsport e testimonial di “Autosprint” e “Auto” affronta a Hockenheim il primo round della Porsche Sports Cup Suisse con la nuova vettura dei Centri Porsche Ticino preparata dal team Amag First Rennsport e coadiuvato da un pilota esperto come Max Busnelli nelle vesti di coach driver.

Per quanto riguarda il programma della Cayman Cup, il weekend del monomarca svizzero sarà inaugurato venerdì 10 luglio da ben 5 turni di prove libere alle 10.10, 11.55, 14.00, 15.30 e 17.00. Sabato è la giornata clou con le qualifiche dalle 10.30 alle 10.55 e le due gare sprint di mezzora alle 14.00 e alle 17.30.

“Siamo pronti e finalmente si parte! Inauguro la mia seconda stagione nel motorsport con una sfida del tutto nuova e anche ambiziosa” ha detto Francesco Maria Fenici in vista della prima gara stagionale

“Ritroviamo la Porsche Sports Cup Suisse ma facendo il salto di categoria, in più con esordio su un circuito mai visto prima. Sarà intrigante scoprire auto, pista e rivali. Nei test di due settimane fa abbiamo iniziato a lavorare sulla 718 GT4, che è una Porsche da corsa professionale e molto più reattiva della precedente. Puntiamo a ottimizzare la messa a punto sperando di riuscire a imparare qualche ‘segreto’ di Hockenheim il prima possibile. Ancora non ho mai girato con pneumatici nuovi, li proverò direttamente in qualifica, che dunque sarà il crocevia fondamentale del weekend. Poi in gara dovrò anche imparare a conoscere i miei avversari. Sono motivato e spero di poter ben figurare al cospetto di una concorrenza senza dubbio più agguerrita dello scorso anno. Per noi l’aspetto più importante sarà non commettere errori, poi a fine weekend faremo i conti” ha concluso il pilota laziale.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

8 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

14 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

17 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago