La Macedonia, Paese dell’Ex Jugoslavia, si chiamerà “Repubblica della Macedonia del Nord”. La decisione mette fine a una disputa che durava dal 1991 con la Grecia. Atene ha contestato al suo vicino l’uso del nome Macedonia perché ha una sua provincia settentrionale con lo stesso nome, che era la culla dell’impero di Alessandro Magno.
Macedonia e Grecia hanno firmato ufficialmente oggi l’accordo sul cambio di nome.
A siglare il documento d’intesa, in una cerimonia sul versante greco del Lago di Prespa, sono stati i due ministri degli esteri, il macedone Nikola Dimitrov e il greco Nikos Kotzias, alla presenza dei premier Zoran Zaev e Alexis Tsipras, del mediatore Onu Matthew Nimetz, dell’Alto rappresentante Ue Federica Mogherini e del commissario europeo all’allargamento Johannes Hahn.
La firma dell’accordo ha creato disordini e tensioni. Quattordici persone, tra cui sette agenti di polizia, sono rimasti feriti negli scontri avvenuti tra gruppi di contestatori dell’accordo sul nome della Macedonia nel villaggio greco di Pisoderi, poco distante dal lago Prespa, dove oggi è avvenuta la storica firma Atene-Skopje.
Lo riferisce Kathimerini.
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…