Anche Boris Johnson lascia la carica di ministro degli Esteri dopo dimissioni del ministro per la Brexit David Davis.
Davis, si è dimesso in polemica con May e la sua linea conciliante con la Ue sui termini di uscita dall’Unione europea. “L’attuale tendenza politica e la tattica” stanno rendendo “sempre meno probabile” che il Regno Unito lasci l’unione doganale e il mercato unico, ha scritto Davis nella sua lettera di dimissioni alla premier.
La May ha replicato: “Non sono d’accordo con la tua caratterizzazione della linea politica sulla quale abbiamo trovato un accordo venerdì nella riunione di governo”.
May ha nominato il sostituto di Davis quale ministro per la Brexit. Si tratta di Domic Raab, sottosegretario all’edilizia ed esponente dell’ala euroscettica dei conservatori, i cosiddetti ‘brexiteer’.
Raab è anche membro della commissione per l’Uscita dall’Unione europea della Camera dei Comuni ed è stato in passato sottosegretario alla Giustizia. La sua nomina è già stata approvata dalla regina Elisabetta, rende noto un comunicato di Downing Street.
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…