Categories: Politica

Vaccini, il Governo pone la fiducia alla Camera

Il Governo pone la fiducia alla Camera sul decreto legge vaccini. Lo annuncia all’Assemblea di Montecitorio il ministro per i Rapporti con il Parlamento Anna Finocchiaro.

Avrà inizio alle 23.20 la votazione sulla fiducia che il Governo ha posto alla Camera sul decreto legge vaccini nel testo approvato dalla Commissione. Le dichiarazioni di voto sulla fiducia partiranno dalle 21.15. Come già previsto dai capigruppo, la votazione finale sul provvedimento ci sarà venerdì alle 12.30: sarà preceduta dalle dichiarazioni si voto finali trasmesse in diretta televisiva.

20 luglio 2017 |Vaccini, il Senato approva il decreto che passa alla Camera. Lorenzin : provvedimento a tutela dei bambini

Il Senato ha approvato il decreto vaccini, che passa all’esame della Camera, con 171 sì, 63 no a 19 astenuti.

Con il decreto vaccini approvato dal Senato e che passa all’esame della Camera “torna l’obbligatorietà dei vaccini, ma soprattutto diamo una risposta a un buco di immunizzazione di massa che abbiamo nel nostro Paese, mettiamo in sicurezza la collettività rispetto a malattie infettive molto gravi e di cui purtroppo si è sottostimato il rischio in questi anni”, ha detto Beatrice Lorenzin, ministro della Salute, dopo l’ok di Palazzo Madama al provvedimento.

“L’Italia – ha aggiunto – ha così reintrodotto l’obbligatorietà vaccinale, con un lungo dibattito in Senato su un decreto su cui non è stata posta la fiducia e su cui abbiamo avuto un larghissimo voto di maggioranza e trasversale. Il messaggio chiaro agli italiani è che bisogna tornare a vaccinarsi per mettere in sicurezza la collettività e i nostri bambini. E’ anche una risposta a un’epidemia in atto, quella del morbillo, che in questo momento purtroppo conta 3.672 casi e tre decessi”.

“Verrà fatto – ha sottolineato Lorenzin – un grande sforzo con il mondo della scuola, gli operatori sanitari, i pediatri e i medici di medicina generale per informare le famiglie e i genitori, per colmare il gap di immunizzazione che ci ha costretto a fare questo decreto e a tornare all’obbligatorietà. Sono molto fiduciosa e lo dico alle famiglie: è un provvedimento a tutela dei bambini italiani, tutti, anche di quelli che non possono essere vaccinati”.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago