Poco più di un’ora di colloquio con il
Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha letto la lista dei ministri del suo governo.
Angelino Alfano diventa ministro degli Esteri, Marco Minniti ministro dell’Interno, Andrea Orlando è ministro della Giustizia, Roberta Pinotti alla Difesa, Pier Carlo Padoan all’Economia. Carlo Calenda è ministro dello Sviluppo economico, Maurizio Martina alle Politiche agricole, Gianluca Galletti all’Ambiente, Graziano Delrio alle Infrastrutture, Giuliano Poletti al Lavoro, Valeria Fedeli ministro dell’Istruzione, Dario Franceschini ministro dei Beni
culturali, Beatrice Lorenzin ministro della Salute. Ministri senza portafoglio: Anna Finocchiaro ai Rapporti con il
Parlamento, Marianna Madia alla Semplificazione e Pa, Enrico Costa agli Affari regionali, Claudio De Vincenti alla Coesione territoriale, Luca Lotti allo Sport. Maria Elena Boschi sarà proposta come sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con funzione di segretario del Consiglio dei ministri.
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…