Categories: Mondo

Giappone, terremoto con intensità 6,9 e tsunami vicino Fukushima

 Un potente terremoto di magnitudo 6,9 ha colpito il nordest del Giappone all’alba (le 22:00 di ieri in Italia) provocando uno tsunami che ha colpito la zona di Fukushima, tristemente nota per il sisma del 2011 che provocò la
morte di 18.500 persone e il disastro nucleare della centrale omonima. 

L’allerta tsunami è cessata. Si contano danni di lieve entità ma la paura tra la popolazione è stata tanta e si sono registrati sei feriti. Inizialmente le autorità giapponesi avevano parlato di magnitudo 7,4, ma il dato è stato successivamente ritoccato.

Subito dopo la scossa la tv nazionale NHK ha invitato i residenti a “rifugiarsi immediamente” in aree più alte. Un
responsabile della Tepco ha riferito che onde alte un metro hanno colpito la costa dove si trova la centrale nucleare ma senza causare danni. In precedenza la società aveva riferito che uno dei sistemi di raffreddamento della centrale Daini di Fukushima si era spento automaticamente, ma poi avave ripreso a funzionare.

“Il rischio più grande adesso è il caso che acqua contaminata possa essere portata altrove dallo tsunami, inquinando l’ambiente”, ha dichiarato il capo dell’unità Tepco per lo smantellamento di Fukushima, Naohiro Masuda.

Altre onde alte poco più di un metro hanno colpito la costa nordorientale del Giappone in altre zone, secondo NHK.
Inizialmente l’allarme tsunami era stato lanciato per onde alte anche tre metri. Secondo lo United States Geological Survey il terremoto si è verificato a 11,3 chilometri di profonfità nell’Oceano Pacifico a largo di Fukushima. Il sisma è stato avvertito anche a Tokyo, che si trova a 230 chilometri a sud.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caravaggio 2025, una mostra a Palazzo Barberini celebra il genio del Maestro lombardo

Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…

1 mese ago

Mostre, I Farnese nella Roma del Cinquecento ai Musei Capitolini

L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…

1 mese ago

“Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia” in mostra a Palermo dal 27 febbraio fino al 4 aprile 2025

Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…

1 mese ago

Burundi, emergenza per i civili in fuga dalla violenza nella Repubblica Democratica del Congo . L’allarme dell’Agenzia per i rifugiati dell’Onu

Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…

1 mese ago

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

1 mese ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

1 mese ago