Categories: Mondo

Germania, esplosioni in due impianti chimici

 

Ci sono vari feriti e dispersi nelle esplosioni avvenute stamani in due impianti chimici in Germania di proprietà del gruppo chimico BASF, il più grande al mondo, costretto a chiudere alcune linee di produzione. Il gruppo ha annunciato che oggi alle 11,30 un’esplosione ha provocato un incendio nell’area portuale del suo impianto di Ludwigshafen, dove ha la sua sede principale.

In una nota la società ha aggiunto che ci sono vari dispersi e feriti e che sta indagando sulle cause dell’esplosione, che l’ha costretta a chiudere due impianti di steam cracking, strutture imponenti che producono composti chimici di base. SecondoBasf l’esplosione è avvenuta in un sistema di condutture che era oggetto di lavori.

La città di Ludwigshafen ha avvertito gli abitanti delle aree circostanti e di chiudere porte e finestre di non uscire di casa.
Il sito di Ludwigshafen, a circa 80 chilometri da Francoforte, è il più grande impianto chimico del mondo, con un’area di 10 chilometri quadrati ei 39mila dipendenti. Le immagini sui media locali mostrano una grande colonna di fumo che si alza dall’area portuale del sito, terminale per liquidi infiammabili, come nafta e metanolo.

In un’altra esplosione di gas stamani quatto persone sono rimaste ferite all’impianto BASF di Lampertheim. La società ha detto di aver chiuso il sito, che produce additivi per plastiche, dopo
l’esplosione, avvenuta alle 8,30 del mattino.

Non e’ ancora noto quante persone  siano coinvolte nelle misure di sicurezza adottate dopo
l’esplosione. Ludwigshafen conta 160.000 abitanti, Mannheim  quasi 300.000.

Coinvolti sono anche asili e scuole di due quartieri a nord  di Ludwigshafen, Edigheim e Pfingstweide (insieme circa 9.000  abitanti), i cui direttori sono stati avvertiti di tenere  all’interno alunni e bambini, perche’ alcuni abitanti di Edigheim  avevano denunciato problemi di respirazione.  Poco dopo l’esplosione, nell’area nord di Ludwigshafen sono  suonate le sirene d’allarme, come ha riferito una portavoce
della citta

 

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: germania

Recent Posts

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

12 ore ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

22 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

1 giorno ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

1 giorno ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago