I leader dei cinque Paesi del gruppo Brics, (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica), hanno respinto il protezionismo e sostenendo l’Accordo di Parigi sui mutamenti climatici. Riuniti a Buenos Aires, a margine del Vertice G20, in un documento diffuso al termine della riunione, il Brics ha espresso il suo sostegno all’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) quale garante di buone pratiche e del rispetto delle norme nelle transazioni globali.
“Le regole del Wto – recita il documento – sono contrarie alle misure unilaterali ed al protezionismo, rivolgiamo quindi la richiesta ai suoi membri di opporsi a quelle pratiche”.
La presa di posizione è avvenuta proprio mentre due dei principali protagonisti del G20 in Argentina, Usa e Cina, sono impegnati in un duro confronto.
Sul piano politico il Brics ha indicato di ribadire “il nostro impegno di lavorare insieme per rafforzare il multilaterialismo e per promuovere un ordine internazionale giusto, egualitario, democratico e rappresentativo”.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…