Categories: Italia

Milano record di furti, rapine ed omicidi al sud il primo posto

Milano, 2014: quasi 8mila denunce di furto ogni 100mila abitanti. Il capoluogo lombardo, per l’anno analizzato, si piazza così al primo posto tra le città con il maggior numero di furti segnalati alle autorità.

A seguire Bologna (7.600 denunce) e, molto più in basso, Roma, Torino, Firenze, Venezia, Rimini o Catania; città in cui le denunce rispetto alla popolazione sono state fra 5 e 6mila. E’ quanto emerge da un’elaborazione pubblicata dal ‘Corriere della Sera’ sui dati Istat relativi al 2014, ultimo anno di cui ci sono informazioni. In generale, per quanto riguarda i furti, il nord-ovest appare l’area più colpita mentre il sud -esclusa Catania – ha un’incidenza minore.

Ma la realtà si inverte se si analizzano i dati delle rapine, per le quali è proprio il sud ad averne il numero maggiore: coinvolte soprattutto sono Napoli, Bari, Palermo e (ancora una volta) Catania. Tornando con lo sguardo a Milano, però – rispetto al centro-nord – il capoluogo lombardo è la terza città per rapine denunciate. In buona compagnia: anche a Torino, infatti, questo reato emerge con frequenza maggiore rispetto al resto del nord.

Infine, gli omicidi. Sono il sud e le isole a trovarsi al primo posto per il reato in questione, con un’incidenza circa doppia rispetto al nord-ovest e addirittura quadrupla rispetto al nord-est. Numeri che, riporta il quotidiano, vanno messi in relazione con i dati sul rapporto sul benessere equo-sostenibile pubblicato dall’Istat, nel quale l’Italia – in generale – “presenta il valore più basso in Europa” di assassinii. Nel 2014 Nuoro e Crotone hanno il maggior numero di omicidi rispetto alla popolazione mentre fra è Torino la città più sicura.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

3 ore ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

14 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

20 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

23 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago