Categories: Scienza

Frascati, al via  la settimana della Scienza 

Al via  la Settimana della scienza, dal 23 al 30 settembre: eventi, aperitivi scientifici, incontri con i ricercatori, conferenze e visite nei più autorevoli centri di ricerca italiani aperti al grande pubblico e alle scuole di ogni ordine e grado.

 In Italia l’evento coordinato dall’Associazione Frascati Scienza e la manifestazione ha l’obiettivo di avvicinare ricercatori e cittadini di tutte le età ed evidenziare l’importanza e l’impatto positivo della ricerca nella vita quotidiana.

Il Luna Park della Scienza 

Sabato 23 settembre al via con Luna Park della Scienza.
Un posto magico in cui la scienza si unisce a giochi e divertimento, in cui gli scienziati lavorano fianco a fianco con giocolieri, acrobati e trampolieri, in cui una partita a bowling può ispirare la spiegazione della fissione nucleare, un equilibrista può affiancarsi alla riflessione sugli equilibri ambientali e le bolle di sapone giganti diventano un concentrato di chimica e matematica.
Il pubblico visiterà 4 postazioni in ciascuna delle quali cui potrà giocare proprio come in un luna park e allo stesso tempo scoprire come e quanto la scienza sia in tutto ciò che ci circonda. Il tutto sarà accompagnato dalla divertente musica dei “No funny stuff”!

Nuclear Bowling – Un divertente gioco da fare tutti insieme, per scoprire i segreti della fisica delle particelle! I birilli-nucleoni ci aiuteranno a comprendere cosa sono la fissione e la fusione nucleare, in un viaggio appassionante tra particelle subatomiche dai nomi e dalle proprietà più disparati e interazioni nucleari “forti” e “deboli”, che ci permetterà di capire perché le stelle brillano e com’è fatta la materia che ci costituisce.

La chimica delle bolle – Per scoprire segreti e leggi della scienza, non c’è modo più bello che farlo osservando le bolle di sapone, le vere protagoniste di questa postazione! Scopriremo i segreti per ottenere delle bolle super resistenti e dalle forme sorprendenti, impareremo a farle rimbalzare, a muoverle al nostro comando e realizzeremo un serpente di bolle. Ogni attività sarà collegata ad un particolare fenomeno scientifico che le bolle ci aiuteranno a rendere indimenticabile

EcoStrike – Venghino siore e siori, qui abbiamo il più grande gioco di equilibrio della storia! Trattasi nientepopodimeno che…. dell’ecosistema!Un mirabolante esempio di organismi in sintonia, prede e predatori, produttori e consumatori, parte vivente e non vivente. Eccoli disposti come una piramide pronta per il tiro al barattolo.
Cosa succederà all’ambiente una volta che sarà colpito dalle vostre palline? Riuscirete a fare strike? E soprattutto cosa succede realmente all’ambiente se un impatto ambientale altera il suo equilibrio?

Sfida la scienza! – Ecco il posto dove mettere alla prova la propria abilità di scienziato. Avrai a disposizione pochissimi minuti e pochi oggetti per riuscire a risolvere un problema semplice nel modo più rapido possibile: riuscirai a costruire la torre più alta con alcune zollette di zucchero o un po’ di spaghetti e marsh mallow? Si può estrarre una busta da un semplice barattolo, lanciare un uovo a terra senza farlo rompere, o fare l’aspirapolvere solo con un tubo? La sfida ti aspetta!

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: primopiano

Recent Posts

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

7 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

14 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

17 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago