Categories: Cultura

Flixbus lancia la campagna #SostaAlMuseo per incentivare la cultura 

In occasione della Giornata Internazionale dei Musei dei 18 maggio, FlixBus, leader europeo della mobilità in autobus, lancia la Campagna #SostaAlMuseo, con cui punta a premiare la sete di conoscenza degli italiani e la scelta di una mobilità green per raggiungere i musei e le mostre d’arte. L’iniziativa nasce dalla presa di coscienza del disinteresse e della noncuranza per le attività culturali mostrati dagli italiani: secondo l’ultima indagine Istat, infatti, musei e mostre sono disertati dal 67% degli italiani.

 La disaffezione, spiega l’Istat, si diffonde a partire dai 20 anni e raggiunge il suo picco tra gli ultra 75enni (86,9%), siano essi donne o uomini. Sempre l’Istat dichiara che per sette italiani su dieci il museo resta un grande sconosciuto. Un ostacolo è spesso costituito dell’impossibilità a partecipare agli eventi culturali del Paese: infatti, il tasso di disaffezione tocca il 77,7% nelle regioni del Sud, che patiscono maggiormente il gap infrastrutturale. 

Con #SostaAlMuseo FlixBus vuole incentivare la voglia di cultura degli italiani Con #SostaAlMuseo FlixBus intende spronare la voglia di cultura degli italiani, donando un buono sconto da spendere su tutti i collegamenti del suo network europeo a tutti coloro che in tutta Italia utilizzeranno l’autobus verde per raggiungere i musei. 

Per ottenere il voucher omaggio, i passeggeri dovranno inviare a sostalmuseo@flixbus.it una foto del biglietto del museo visitato venerdì 18 maggio, insieme ai seguenti dati: nome, cognome, numero di prenotazione e indirizzo mail utilizzato per effettuare la prenotazione del viaggio FlixBus. “Siamo convinti che i musei, come il viaggio, rappresentino un importante strumento di scambio e di arricchimento culturale. Per questo, in qualità di azienda di mobilità, crediamo sia importante che i nostri autobus diventino il connettore di un patrimonio sparso su tutto il territorio nazionale, stimolando e avvicinando istanze culturali distanti fra loro.

 La valorizzazione del territorio italiano e l’accesso alla cultura è per noi fondamentale; per questo, siamo impegnati in diverse attività per stimolare, tra i giovani e non solo, la conoscenza del patrimonio culturale del nostro territorio”, afferma Andrea Incondi, Country Manager di FlixBus Italia. più affascinanti siti italiani.

Redazione

La redazione di Editorpress News si occupa di Attualità, Politica, Esteri, Cronaca, Cultura, Multimedia e Scienza. La redazione è composta da Laura Pogetti, Antimo Della Valle (Direttore), Andy Rossi , Federica Romano, Federico Conti, Elisabetta Sarti.

Share
Published by
Redazione
Tags: primopiano

Recent Posts

Repubblica Democratica del Congo, tanti bambini separati dalle famiglie tra i rifugiati in Burundi

Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…

9 minuti ago

Progetto Cadre, la Nasa lancerà sulla Luna dei mini rover che si muoveranno senza controlli

Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…

11 ore ago

Salone del libro, “Adotta uno scrittore”  40 autrici e autori sono accolti in 40 scuole di 8 regioni italiane

Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…

18 ore ago

Egitto, scoperta vicino a Luxor la tomba del faraone Thutmose II

Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…

20 ore ago

Operazione Shingle, lo sbarco di Anzio e Nettuno”, un convegno a Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati

Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…

1 mese ago

Occupazione, dal 18 dicembre al via la piattaforma Siisl per cercare e cambiare lavoro. Verrá utilizzata anche per la Naspi

Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…

2 mesi ago