Una delle due statue di cera collocate sull’arengario di Palazzo Vecchio, in Piazza della Signoria a Firenze, che insieme al colosso metallico di oltre 10 metri sono protagoniste della mostra di Urs Fischer ieri sera è crollata di colpo al suolo, tra visitatori sbigottiti e qualche persona spaventata. Nessun danno a cose o persone.
Secondo il piano dell’esposizione, le due statue di cera, accese dall’interno, avrebbero dovuto sciogliersi lentamente per tutta la durata della mostra, che termina a gennaio.
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025, in concomitanza con le celebrazioni del Giubileo 2025,…
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese,…
Due linguaggi, due modi di fare cronaca, scrivere e fotografare. Due mondi complementari che affrontano…
Negli ultimi giorni, i continui combattimenti nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo hanno…
Tra i 35.000 rifugiati che nelle ultime settimane hanno attraversato il confine dalla Repubblica Democratica…
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…