Una delle due statue di cera collocate sull’arengario di Palazzo Vecchio, in Piazza della Signoria a Firenze, che insieme al colosso metallico di oltre 10 metri sono protagoniste della mostra di Urs Fischer ieri sera è crollata di colpo al suolo, tra visitatori sbigottiti e qualche persona spaventata. Nessun danno a cose o persone.
Secondo il piano dell’esposizione, le due statue di cera, accese dall’interno, avrebbero dovuto sciogliersi lentamente per tutta la durata della mostra, che termina a gennaio.
Entro il 2026 Nasa lancerà sulla Luna la prima squadra di mini rover che dimostrerà…
Con 40 autrici e autori che incontreranno studentesse e studenti di 40 scuole di 8…
Un team di archeologi britannico-egiziano ha recentemente scoperto la tomba di re Thutmose II nelle…
Tra i relatori Pino Pelloni, Paolo Carusi, Simon Dru Richardson, Antimo Della Valle e Goffredo…
Il 18 dicembre la piattaforma SIISL apre a cittadini e imprese. Il Ministro Calderone: “Utilizziamo…
Il Premio FiuggiStoria 2024, giunto alla sua XV edizione e dedicato a Giacomo Matteotti a…